Hai bisogno di un climatizzatore portatile non solo per l’estate, ma anche per l’inverno?
Allora, non lasciarti sfuggire il condizionatore portatile caldo freddo, l’elettrodomestico dalla doppia funzione. Potrai beneficiare di freschezza in estate e di caldo in inverno. Con, in più, il vantaggio di poter spostare il climatizzatore in ogni stanza del tuo appartamento.
Il freddo e il caldo saranno un lontanissimo problema.
Resta solo da scegliere il modello che può fare al caso tuo, ma in questo caso ti aiuteremo noi, dandoti anche altre utili info.
Migliori condizionatori portatili con pompa di calore
Per aiutarti a scegliere il condizionatore portatile caldo freddo abbiamo già provveduto a selezionare due modelli che ci hanno convinto più di altri. E di questi due elettrodomestici potrai leggere una breve descrizione qui in basso (tramite dei link potrai verificare il loro costo).
Miglior climatizzatore portatile con pompa di calore da 10000 btu: Electrolux Exp26U538Hw
Tra i climatizzatori da 10.000 btu abbiamo scelto Electrolux Exp26U538Hw. Modello che oltre a fornire una doppia funzionalità, non consuma eccessivamente (classe energetica A+) e vanta tante utili funzioni. Tra cui non possiamo non citare il timer per programmare l’accensione e lo spegnimento, i comandi a distanza (grazie all’apposito telecomando) e l’autodiagnosi per rilevare eventuali anomalie.
E per saperne ancora di più ti invitiamo a cliccare qui.
Miglior climatizzatore portatile caldo freddo da 14000 btu: Dolceclima Air PRO 14 HP
Olimpia Splendid 01918 Dolceclima Air PRO 14 HP fa parte degli elettrodomestici di classe A (in raffreddamento) e A+ (in riscaldamento) e vanta il flap motorizzato in modo da poter diffondere in modo più omogeneo l’aria. Da evidenziare come il climatizzatore utilizzi il gas ecologico R290.
Anche questo climatizzatore può essere gestito a distanza tramite il telecomando e grazie alla funzione Silent è possibile ridurre la rumorosità.
Ulteriori info e pareri sull’Olimpia Splendid 01918 Dolceclima Air Pro 14 HP puoi consultarli qui.
Miglior climatizzatore portatile con pompa di calore senza tubo: Newteck
Nessun flessibile da far fuoriuscire dalla finestra, questo è il beneficio del condizionatore con pompa di calore senza tubo. E tra i modelli che più ci hanno convinto per rapporto qualità prezzo citiamo il modello della Newteck. Dispositivo che si controlla a distanza grazie al telecomando e che si sposta con facilità grazie alle 4 ruote. Inoltre, puoi utilizzarlo anche solo come ventilatore scegliendo tra 3 modalità di ventilazione.
Prodotto dal prezzo contenuto [come puoi vedere qui], ma da cui non bisogna aspettarsi prestazioni di raffrescamento e di riscaldamento paragonabili a quelle di un condizionatore split o monoblocco (con tubo). Visto che nello specifico si tratta di un raffrescatore evaporativo.
Condizionatore portatile freddo caldo con unità esterna o senza: le differenze
Desideri un climatizzatore portatile più potente e più silenzioso?
Allora, non potrai fare a meno di un condizionatore portatile con unità esterna. Dovrai solo far passare il tubo dalla finestra per godere dei suoi vantaggi, ma di certo è un prodotto un po’ meno portatile perché va spostato pure il condensatore.
Desideri un climatizzatore portatile che abbia tutto compreso in un solo monoblocco?
Allora, non potrai fare a meno del condizionatore portatile senza unità esterna. In questo caso non c’è alcun condensatore, quindi è molto più semplice spostarlo, ma di contro sono i modelli un po’ più rumorosi.
Il tubo va fatto fuoruscire al di fuori della stanza in entrambi i casi.
Climatizzatore portatile caldo freddo senza tubo: il vantaggio può trasformarsi in “svantaggio”!
Il condizionatore portatile con pompa di calore senza tubo ci dà la grande opportunità di non avere più nulla a che fare con i flessibili. Niente foro alla finestra e niente acquisto del telo sigillante.
Ottimo, se non fosse che le prestazioni di tali prodotti non possano eguagliare quelle dei climatizzatori con tubo. Ciò perché, come specificato anche in precedenza con il modello della Newteck, trattasi di raffrescatori evaporativi e non di “veri” climatizzatori. Ma ormai nel linguaggio comune sono denominati condizionatori portatili senza tubo.
Di conseguenza sappi che: un raffrescatore caldo freddo non riscalderà la stanza come un climatizzatore. Possiamo paragonarlo ad un ventilatore che spara aria calda, ma niente di più.
Quindi, devi porti questa domanda prima dell’acquisto:
“Hai bisogno di un dispositivo che riscaldi in modo efficace la stanza o di un dispositivo che riscaldi principalmente te con il suo venticello caldo?”.
Dalla risposta a tale domanda reputi il rinfrescatore caldo freddo l’acquisto ideale? Allora valuta questa offerta.
Reputi maggiormente ideale un condizionatore con pompa di calore?Allora valuta questa offerta.
Condizionatore portatile con pompa di calore: come funziona?
Abbiamo già specificato a cosa serva un condizionatore portatile caldo freddo. Non ci resta che descrivere come funziona.
Il funzionamento è semplicissimo da spiegare. Questo avviene perché questi climatizzatori sono dotati della pompa di calore che permette di diffondere il calore all’interno del tuo ambiente domestico. Ciò acquisendo il calore dall’esterno.
Quindi, se non vuoi installare un costosa stufa a pellet o vuoi riscaldare una stanza più fredda di altre, il condizionatore portatile con pompa di calore fa proprio al caso tuo.
Condizionatore portatile caldo freddo: quando vale la pena acquistarlo?
Il climtatizzatore portatile caldo freddo ha un prezzo superiore rispetto ad un semplice condizionatore. Questo è innegabile, visto che avresti a disposizione una doppia funzionalità (non dovresti utilizzarlo solo d’estate, ma pure d’inverno).
La valutazione delle tue esigenze è fondamentale.
Se disponi già di un buon sistema di riscaldamento e necessiti solo di riscaldare una piccola stanza (ma non di raffreddarla perché magari in estate cambi casa, ad esempio) allora prendere un condizionatore portatile con pompa di calore è inutile. Al contrario, se quella stessa stanza tu vuoi sia riscaldarla in inverno che raffreddarla in estate, allora il climatizzatore portatile caldo freddo diventa una necessità.